Libere storie

Teatro

Stagione Teatro di Pergine 2013/2014
Stagione Teatro di Pergine

Debutterà sabato 8 febbraio, al Teatro Comunale di Pergine Valsugana «Libere storie», il nuovo spettacolo di Andrea Castelli i cui contenuti sono stati illustrati oggi a Trento dall'autore e interprete nel corso di una Conferenza Stampa. Al suo fianco, Daniele Filosi di TrentoSpettacoli, la realtà produttiva e distributiva che da qualche tempo ha avviato una collaborazione con il noto attore trentino. L'incontro con il pubblico si ripeterà ancora a Pergine sabato 15 febbraio e, successivamente, ad Egna, Tesero e Spiazzo Rendena.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il noto attore trentino e TrentoSpettacoli, giovane e dinamica realtà produttiva e distributiva. L'occasione di incontro è avvenuta nel gennaio 2012 per lo spettacolo 'Processo alla banalità del male', scritto e diretto da Maura Pettorruso e con Andrea Castelli nel ruolo da protagonista. La pièce ha replicato in Trentino nella settimana dedicata alla ricorrenza della Giornata della Memoria, con un ottimo riscontro di pubblico e critica. La collaborazione tra TrentoSpettacoli e Castelli si è poi estesa all'estate 2013 per 'E poi tornò il silenzio', un originale spettacolo sui ricordi legati alla costruzione delle centrali idroelettriche nella valle del Chiese, andato in scena nella suggestiva cornice di Forte Larino, a Lardaro.
Da qui l'idea di collaborare su un progetto originale di Andrea Castelli, per cui TrentoSpettacoli si occuperà della parte organizzativa e distributiva. Una dimostrazione concreta di quanto sia possibile e necessario fare rete e creare collaborazioni concrete anche in ambito culturale.

Trento Spettacoli
Libere storie
incontro con Andrea Castelli

Un pacato ritorno alla parola, attraverso le storie. Semplici o complicate che siano esse raccontano le esperienze che costituiscono il bagaglio personale, il cosiddetto "vissuto", di una persona.
Che si voglia o no contengono sempre un "avviso ai naviganti" i quali, prima o poi - ma sempre prima che sia troppo tardi - dovrebbero trarne indicazioni per il viaggio. La vita a volte ci suggerisce cose importanti, attraverso le persone che ci accompagnano o che incontriamo, e anche attraverso le storie che viviamo. Però non sempre - e quasi mai subito - si comprende quali perle sono contenute in avvenimenti o persone che abbiamo sfiorato con imperdonabile superficialità. A volte si può rimediare, a volte no. Ecco perché in questo incontro Andrea Castelli cercherà (raccontando in modo divertente come da anni fa in teatro) di seguire una sottile linea che identifichi e scovi eventuali segnali che, magari tardi, gli hanno fatto capire come era tracciata la strada che si trovava davanti. Che l'abbia capito è ancora da vedere, ma intanto lo racconta. E forse nel ritrovarsi insieme a rivivere casi della vita, avventure, gesta e peripezie si può imbattersi in un minimo comun denominatore che ci fa tornare a casa un po' più sollevati.

Andrea Castelli (Trento, 1950)
Attore professionista, autore e doppiatore. Si fa conoscere in regione prima con l'innovativo gruppo de "I Spiazaroi" (1975-2000) e poi per i suoi monologhi in dialetto trentino. Ama variare dal brillante al serio, dal classico al moderno, dal dialetto all'italiano. Recita e collabora con il Teatro Stabile di Bolzano. È stato diretto da Marco Bernardi, Paolo Bonaldi, Liliana Cavani, Gabriele Cipollitti, Luciano Emmer, Sandro Gastinelli, Antonio Caldonazzi, Roberto Marafante, Piero Maccarinelli, Leo Muscato, Neri Parenti, Maura Pettorruso, Carmelo Rifici.

TrentoSpettacoli
TrentoSpettacoli è un'associazione culturale costituita il 29 gennaio 2010 a Trento e con sede a Trento, in via Venezia 5, e prosegue idealmente, sotto una diversa forma giuridica, l'attività pluriennale realizzata da TrentoSpettacoli srl. Opera quindi, di fatto, con un'esperienza di diversi anni nel campo dell'ideazione, della produzione, della realizzazione, della distribuzione e della vendita di spettacoli teatrali di vario genere e natura, oltre ad occuparsi di tutti i relativi e conseguenti aspetti amministrativi, contrattuali, burocratici, fiscali, previdenziali e contributivi dei lavoratori con cui collabora. Si configura, quindi, di fatto come una vera e propria agenzia professionistica di fornitura di servizi artistici, tecnici, organizzativi e amministrativi nel campo dello spettacolo dal vivo. L'associazione è dotata di assicurazione e posizione Enpals, ed è quindi in grado di adempiere a tutti gli oneri appena citati, oltre ad adempiere al Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza. Si avvale della competenza del suo presidente e legale rappresentante, Daniele Filosi, operatore e organizzatore teatrale e culturale attivo in provincia di Trento e a livello nazionale, oltre alla collaborazione esterna in chiave artistica di Maura Pettorruso, una delle più apprezzate attrici, autrici e registe che risiedono in Trentino.
TrentoSpettacoli collabora con le più importanti realtà del territorio (Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Conservatorio di Trento, Società Filarmonica di Trento, Trento Film Festival della Montagna, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia di Trento, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento, Università degli Studi di Trento, Museo Tridentino di Scienze Naturali, varie biblioteche comunali, Apt e Consorzi Turistici) e a livello nazionale (Compagnia Macelleria Ettore di Milano, Arkadis e Fondazione Aida di Verona).
TrentoSpettacoli si avvale inoltre della collaborazione di circa una dozzina di artisti (attori, tecnici, musicisti, costumisti, scenografi) che a vario titolo collaborano alle produzioni in portafoglio, e che a oggi ammontano a circa una quindicina tra spettacoli di prosa, spettacoli itineranti, performance e spettacoli teatral-musicali, senza dimenticare letture e altre attività legate allo spettacolo dal vivo, realizzate ad hoc su commissione o su richiesta.


organizzazione: Associazione culturale Aria - Comune di Pergine Valsugana

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.