Morta zia, la casa è mia
Quattro nipoti riuniti in casa della defunta zia Olga per organizzare il suo funerale e mettere le mani sul suo patrimonio… perché la morte può risolvere i problemi della vita!
![](/var/001/storage/images/media/images/7.-morta-zia-la-casa-e-mia/24078433-1-ita-IT/7.-Morta-zia-la-casa-e-mia_imagefullwide.jpg)
Compagnia La Bilancia Produzioni / Compagnia AMO
Autore testo Gianni Quinto
da un’idea di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi
Regia di Marco Simeoli
Con, Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi
Quando zia Olga viene a mancare alla tenera età di 95 anni, i quattro nipoti si riuniscono a casa sua: organizzare il funerale sarà in realtà un modo per capire come mettere le mani sul suo patrimonio.
Non si conosce fino in fondo qualcuno finché non c’è da dividere un’eredità: in un crescendo di equivoci, vecchi rancori e conflitti familiari, la storia si svilupperà in maniera ironica e a tratti cinica.
Una commedia che sdrammatizza la morte e mette in luce quanto, in questi tempi, un’eredità possa risolvere molto: la morte paga i debiti!
16 € intero | 14 € ridotto | 12 € card Amici dei Teatri