Mystic Fiction
Apparizioni
Volge alla fine il mese di ottobre e si congeda «Ottobre dIncontri», cartellone di eventi del sabato che si svolge nel Museo di Riva del Garda: un modo nuovo di «incontrarsi» nelle magnifiche sale dellantica Rocca e passeggiare tra le opere darte e le testimonianze del passato, assaporando le castagne e i sapori del territorio, con musica e spettacoli. Sabato 29 ottobre dalle 16 alle 19.30 castagne, degustazioni, musica sul ballatoio e museo ad ingresso libero; mentre alle 18 e alle 19 torna «Apparizioni» con la Compagnia delle Nuvole che propone «Mystic fiction», una performance teatrale multimediale di e con Enrico Tavernini, Carlo Casillo e Mariano Detassis; e a seguire dj + vj set performance con Kundalini Project e aperitivo «lounge». Tutte le proposte sono ad ingresso libero. Organizza il comune di Riva del Garda, Ufficio Attività Culturali, Sport e Turismo e Museo di Riva del Garda; in collaborazione con il Gruppo Tutela dei Marroni e Prodotti Tipici di Campi e il sostegno di Ingarda Trentino SpA e Rivaincentro.
Dopo, il musical «Montagne migranti», con la regia di Maurizio Nichetti, e «Born to rock», spettacolo di apertura di «Arco Climbing Word championship», la Compagnia delle Nuvole i trentini Enrico Tavernini, Carlo Casillo e Mariano Detassis dà vita ad un nuovo progetto multimediale con cui intendono affrontare un grande, drammatico tema del contemporaneo: la «malattia del potere», ovvero la degenerazione umana e l'assurda follia che spesso assale i potenti del mondo, arrivati al loro inesorabile declino. Uno spettacolo liberamente ispirato ad «Ubu roi» di Alfred Jarry.
Kundalini Project è una band nata nel 2004 formata dal bassista Tiziano Slaifer, dal compositore di musica elettronica Bruce Gil e da diversi artisti di supporto. Le loro produzioni elettroniche uniscono le contaminazioni reggae, funk, hip-hop e drum n bass con spezie etniche partendo dallIndia fino allAmerica Latina. I loro dj set sono approdati in mezza Europa (Germania, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera) e in Italia sono stati apprezzati in diversi festival musicali.
organizzazione: Comune di Riva del Garda Ufficio Attività culturali - MAG Museo Alto Garda - Ingarda Trentino SpA - Consorzio RivainCentro