Nino giallo pulcino
Si svolge a Riva del Garda dall8 al 10 febbraio il workshop «Comunicazione e formazione» di AST onlus (lassociazione sclerosi tuberosa), il cui programma prevede sabato 9 febbraio un evento aperto al pubblico: a partire dalle ore 10.30 nella biblioteca civica la presentazione del libro di Maurizio Rigatti «Nino giallo pulcino» (ed. Carthusia, 2012, illustrazioni di Annalisa Beghelli, 32 pp.): una fiaba per aiutare grandi e bambini a parlare di una malattia rara.
Cè una bellissima novità alla fattoria: è nato il vitellino Nino. Tutti gli animali, ma in particolare il gallo, il maiale, il cavallo, il cane e il gatto sono molto curiosi e impazienti di vedere il nuovo arrivato. Mamma mucca però si accorge subito che il suo piccolo Nino ha qualcosa di strano, che non è uguale a tutti gli altri vitellini; nel suo corpo ci sono delle macchie misteriose. Così decide di mettergli addosso un maglione giallo per evitare gli sguardi e le canzonature degli altri animali; ma sarà proprio questa la soluzione giusta?
Il libro, in cui la storia narrata da Maurizio Rigatti è arricchita dalle immagini tenui e delicate di Annalisa Beghelli, è stato realizzato dallAssociazione sclerosi tuberosa onlus, nata nel 1997 da un piccolo gruppo di genitori intenti a informare il più alto numero di persone, di ogni età e ceto sociale, sulla condizione di chi vive con la sclerosi tuberosa. Questo libro quindi è uno strumento utilissimo per condividere e valorizzare la diversità
organizzazione: Biblioteca Civica di Riva del Garda