OpenMAG - Il museo nella città
Il progetto OpenMAG - Il museo nella città comprende una serie di iniziative che invitano il pubblico ad essere tanto spettatore quanto protagonista dellattività museale.
La sezione Il museo nella città, declinata nel progetto OpenMAG, propone per il 2013 workshop, mostre ed eventi che spaziano dallattività istituzionale del MAG a laboratori e incontri sulla storia e sulla contemporaneità rivolti a tutta la cittadinanza. Si tratta di appuntamenti di natura diversa legati alle città di Riva del Garda e Arco e al loro territorio, inteso come paesaggio, ambiente urbano e lacustre, fatto non solo di storia ma anche di contemporaneità.
Le iniziative di OpenMAG - Il museo nella città si terranno anche fuori le mura del museo: nella città, appunto, concepita come spazio di incontro, condivisione e discussione.
OpenMAG - Il museo nella città prevede la collaborazione del MAG con diverse realtà presenti nellAlto Garda e che operano nel contesto socioculturale.
Sabato 2 marzo
ore 10.45 Passeggiata con Mauro Righi Bridarolli
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Riva del Garda, il MAG offre una passeggiata alla scoperta delle maggiori trasformazioni edilizie e urbane della cittadina lacustre negli ultimi due secoli con larchitetto Mauro Righi Bridarolli, autore dei volumi La costruzione della città. Edilizia e urbanistica a Riva del Garda nella città storica, disponibili presso il bookshop del Museo di Riva del Garda. La passeggiata si svolgerà attraverso le vie del centro storico. Sono previste alcune soste nei luoghi significativi per la ricerca storica e un brindisi a sorpresa in città.
Correlata a questa iniziativa, il MAG propone una videoinstallazione presso la Galleria San Giuseppe con immagini di Pierluigi Cattani Faggion, autore degli scatti presenti nei testi. La videoinstallazione sarà presente per alcuni giorni in galleria, dove sarà reperibile anche il materiale informativo sul progetto.
Lattività è gratuita. Il ritrovo è previsto alle 10.45 presso il Museo di Riva del Garda, in piazza C. Battisti.
**
Sabato 9 e domenica 10 marzo
Week-end con Maroni e DAnnunzio
Tra gli eventi di OpenMAG - Il museo nella città 2013, il MAG propone un week end dedicato allarchitetto trentino Gian Carlo Maroni, attivo nel nord Italia e protagonista della ricostruzione di Riva del Garda dopo il 1919.
Nel pomeriggio di sabato 9 marzo è prevista una passeggiata con larchitetto e docente universitario Alessandro Bazzoffia. Il punto di partenza della passeggiata è la Spiaggia degli Ulivi: si seguirà poi un tragitto attraverso i palazzi più significativi di Riva per arrivare alla Centrale del Ponale. Presso la centrale, larchitetto presenterà la figura di Gian Carlo Maroni attraverso le sue opere più rilevanti. A chiusura del seminario è prevista la visita alla centrale del Ponale, in collaborazione con Hydro Dolomiti Enel snc.
La partecipazione è gratuita. Il ritrovo è previsto presso la Spiaggia degli Ulivi alle 14.15 di sabato 9 marzo.
Nel pomeriggio di sabato 9 marzo si terrà inoltre un momento dedicato ai più piccoli: i bambini saranno protagonisti di unattività di laboratorio sul tema dellenergia, a cura dellassociazione h2O+.
Il laboratorio, a partecipazione gratuita, si svolgerà presso il Museo di Riva del Garda, dove è visitabile la mostra Energia. Persone, tecnologie, territorio. Cento anni di storia per il futuro dell'Alto Garda
Domenica 10 marzo alle 17.30 è in programma presso il Museo di Riva del Garda la presentazione del testo DAnnunzio e Riva del Garda, disponibile presso il bookshop del Museo. Sarà presente uno degli autori, Ruggero Morghen, che commenterà le lettere tra il poeta e Alide Maroni, sua stenografa e sorella dellarchitetto Gian Carlo Maroni, grande amico di DAnnunzio. Ruggero Morghen ricostruirà il rapporto di amicizia tra il poeta ed Alide. Questo legame emergerà anche dalla lettura del carteggio, a cura dellattrice Michela Embriaco, accompagnata dal violinista Niccolò Celentano.
Lingresso alliniziativa è gratuito.
**
Venerdì 22 marzo / venerdì 12 aprile
Feste di inaugurazione della nuova stagione espositiva del MAG Museo Alto Garda (dj-set, videoproiezioni e inaugurazione della Mappa delle emozioni), rispettivamente nelle due sedi di Arco e di Riva del Garda.
**
Aprile 2013
Concorso fotografico aperto a tutti, per il quale sono previsti workshop con fotografi professionisti e mostra finale degli scatti migliori
Informazioni e prenotazioni
MAG Museo Alto Garda
P.zza C. Battisti, 3/A 38066 Riva del Garda
Tel. +39 0464 573869
Fax. +39 0464 573868
info@museoaltogarda.it
www.museoaltogarda.it
Fb MAG Museo Alto Garda
organizzazione: MAG Museo Alto Garda