Quartetto Van Kuijk

Musica

Questo giovane quartetto francese, nonostante il nome possa suggerire origini diverse che sono quelle fiamminghe custodite nel cognome del primo violino, Nicolas Van Kuijk, si è guadagnato meritatamente un posto speciale nel panorama della musica classica internazionale.

Il talento musicale e l’eleganza sono stati celebrati ufficialmente nel 2015, con la conquista del Primo premio al “Concorso internazionale per quartetto d’archi” della Wigmore Hall di Londra, con menzioni speciali per le esecuzioni delle opere di Haydn e di Beethoven. La critica si accorda unanime sulle qualità di questi giovani strumentisti, che sanno coniugare l’accuratezza dell’esecuzione con uno straordinario carisma che rende le loro performance indimenticabili.

In occasione de I Suoni delle Dolomiti i musicisti eseguiranno in quota il Quartetto n.1 op. 27 di Edvard Grieg e il Quartetto n.6 op.80 di Felix Mendelssohn, creando una piacevole variazione in uno degli skyline dolomitici più amati.

Come arrivare

da Pera di Fassa con seggiovie Vajolet 1, Vajolet 2, Pian Pecei (20 minuti, 3 tronconi) fino al Ciampediè e poi a piedi percorrendo prima il sentiero delle Feide e poi il nr. 541 che arriva al luogo del concerto

ore 2 di cammino, dislivello 150 metri, difficoltà E

da Vigo di Fassa con funivia Catinaccio fino a Ciampedie e poi a piedi percorrendo prima il sentiero delle Feide e poi il nr. 541 che arriva al luogo del concerto

ore 2 di cammino, dislivello 200 metri, difficoltà E

dal Passo di Costalunga con seggiovia fino al rifugio Paolina e poi piedi prima per il sentiero 539 e poi per il sentiero 549

ore 0.45 di cammino, dislivello 150 metri, difficoltà E

Costi

Per vivere la musica in quota senza preoccupazioni

Il festival I Suoni delle Dolomiti è pronto a risalire in quota, fra rocce e pascoli, guglie e laghi di montagna.

Sempre sintonizzato con la natura, intonato con l’ambiente, e quest’anno con nuove modalità di partecipazione nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, per un’esperienza sicura e ancora più godibile.

 

In breve:

 

In caso di maltempo:

Recupero in caso di maltempo

17.30 h Teatro Navalge, Moena

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.