Salari e consumi: disuguaglianze a confronto
Festival dell'economia
Focus
Orazio Attanasio
Negli ultimi quarantanni, le disuguaglianze nei redditi e nei salari sono fortemente aumentate negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Meno attenzione ha sin qui ricevuto levoluzione della disuguaglianza nella spesa e nei consumi. Eppure il benessere di famiglie e individui deriva dai consumi e non direttamente dal reddito. Gli standard di vita possono non cambiare anche in presenza di cali dei redditi se le famiglie riescono ad ammortizzare gli shock negativi. Purtroppo studi recenti suggeriscono che allaumento della disuguaglianza del reddito è corrisposto un aumento quasi equivalente delle disuguaglianze nei consumi.
introduce Stefano Lepri
Orazio Attanasio
Professore di Economia presso il Dipartimento di Economia dellUniversity College London dal 1995 e research fellow dellInstitute for Fiscal Studies dove dirige il Centre for Evaluation of Development Policies ed è co-direttore dellESRC Centre for Public Policy. È stato docente alla Stanford University e allUniversità di Bologna. È vicepresidente della European Economic Association e sarà presidente della stessa nel 2014. È membro eletto della Econometric Society e della British Academy. È research fellow presso il CEPR (Centre for Economic Policy Research) e research associate al National Bureau of Economic Research, Cambridge (Mass.). È managing editor di Quantitative economics, rivista dellEconometric Society, e ha ricoperto ruoli editoriali in molte altre riviste economiche internazionali. Pubblica articoli sulle più importanti riviste economiche. Ha collaborato con la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, la INtra American Development Bank ed è stato consigliere dei governi di Messico, Colombia e Cile.
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza