Scorci di un fiume
Convegno di studio
Scorci di un fiume
LAdige come problema storiografico complesso
Rovereto, Museo Civico, 21-22 febbraio 2013
Comitato Scientifico: Giuseppe Albertoni, Vito Rovigo
I SESSIONE
Giovedì 21 febbraio
LAdige come confine?
Ore 9.30: D. Angelucci, La valle dell'Adige: genesi e modificazione di una valle alpina come interazione tra dinamiche naturali e fattori culturali
Ore 10.15: E. Migliario, LAdige in età romana: linea di confine o elemento di organizzazione del territorio?
Ore 11.00: E. Orlando,Venezia, l'Adige e la viabilità fluviale nel basso medioevo veneto
Ore 11.45: H. Heiss,L'Adige, simbolo politico nella storia contemporeanea del Tirolo/Alto Adige
Ore 12.30: Discussione
II SESSIONE
Giovedì 21 febbraio
Le mani sullAdige: equilibri e disequilibri sociali
Ore 14.30: G. M. Varanini, LAdige tra istituzioni locali e nobiltà nel pieno e basso medioevo
Ore 15.15: M. Bonazza, Gli argini del fiume come spazio conteso. Lotte giurisdizionali intorno al letto dellAdige in età moderna
Ore 16.00: Discussione
Ore 17.00: B. Andreolli, Forme di libertà lungo la valle dell'Adige dalla dominazione longobarda all'età signorile
Ore 17.45: V. Rovigo, LAdige come fattore di promozione sociale. Il caso dei della Mole (secc. XII-XIV)
Ore 18.30: Discussione
**
III SESSIONE
Venerdì 22 febbraio
La forza del fiume: aspetti economici e scientifici
Ore 9.30: E. Dai Prà, Il fiume tra scienza e percezione: l'Adige nella cartografia storica
Ore 10.15: A. Bonoldi, La risorsa mutevole: il ruolo dellAdige nelleconomia della regione trentino-tirolese
Ore 11.00: T. Camilleri, Tracce di contrabbando sul fiume Adige in età moderna
Ore 11.45: F. Luzzini, LItale terre a vagheggiare inteso. Il bacino dellAdige nel XVIII secolo: tra storia e scienza
Ore 12.30: Discussione
IV SESSIONE
Venerdì 22 febbraio
La forza del fiume: riflessi culturali
Ore 14.30: R. Bargnesi, Difesa e ornamento. Limmagine dellAdige nella letteratura antica
Ore 15.15: G. P. Romagnani, LAdige come asse culturale nella Repubblica delle Lettere
Ore 16.00: Discussione
Ore 17.00: F. Delle Cave, L'Adige scorre più tranquillo" (Goethe). Storia di un fiume nei racconti di viaggio tra Sette- ed Ottocento
Ore 17.45: D. Zumiani, Ritratto di così nobil fiume com'è l'Adige
Ore 18.30: Discussione
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati