Scrittori e lettori nel medioevo: luoghi di scrittura, scuole e biblioteche tra monasteri e università
Convegno
Scrivere a mano. Parole e immagini dal Medioevo all'Età moderna
Scrittori e lettori nel medioevo: luoghi di scrittura, scuole e biblioteche tra monasteri e università.
Committenti e destinatari dei manoscritti trentini. I codici del Museo Diocesano Tridentino. Analisi di tre differenti tipologie: il Lezionario di Federico Vanga, il Libro dOre (seconda metà del Quattrocento), la Bibbia atlantica (terzo quarto del secolo XII).
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino