Scrivere di scienza nei blog
Scrivere e parlare di scienza
Seminario di Luca De Biase, Direttore Nova24 Sole24 Ore
Luca De Biase, laureato in discipline economiche e sociali presso la Bocconi di Milano, è professore di giornalismo e nuovi media in diverse università, tra cui lo IULM di Milano. E caporedattore di Nòva24, linserto del giovedì del quotidiano economico e finanziario Il sole 24 ore, dedicato ai temi della ricerca, innovazione e creatività. Sempre per lo stesso quotidiano, è responsabile di Nòva24Review e Nòva100.
Tra le sue numerose pubblicazioni, che dedicano molta attenzione ai nuovi mezzi digitali di informazione, ricordiamo: Economia della felicità. Dalla blogosfera al valore del dono e oltre (Feltrinelli, 2007); Giornalisti online. Manuale di giornalismo allepoca di internet (Yema, 2003); Edeologia: critica del fondamentalismo digitale (Laterza, 2003).
Il suo blog è lucadebiase.nova100.ilsole24ore.com
Introduce:
Vincenzo DAndrea, Università di Trento, Facoltà di Sociologia
Si tratta del quarto seminario del ciclo Scrivere e parlare di scienza, il cui prossimo appuntamento si terrà il 20 maggio.
Saper comunicare con i non specialisti, conoscere i contesti di comunicazione e produzione delle notizie e dei contenuti mediali in modo da poter orientare le proprie strategie di visibilità, sono divenuti aspetti sempre più rilevanti per i ricercatori e per le istituzioni di ricerca.
I seminari sono rivolti in particolare a docenti, dottorandi, studenti e personale tecnico-amministrativo dellUniversità di Trento, ma sono aperti anche al pubblico esterno.
Ai partecipanti che lo richiedono sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scienza Tecnologia e Società STSTN è un progetto interdisciplinare di Ateneo sostenuto da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
organizzazione: STSTN Scienza Tecnologia e Società