Seminario sulla voce
con Patricia Zanco
Pensare è un atto
Sentire un fatto
La verità è sempre un contatto interno e inspiegabile.
Mi faccio aiutare dalla potenza delle parole di C. Lispector ed entro in merito alla mia proposta di lavoro con un gruppo di 10/14 persone per la durata di 25/30 ore suddivise in una settimana, lideale per poter sviluppare al meglio la ns. Esplorazione vocale, attraverso un training, un cammino energetico - organizzazione di tensione e distensione.
Riuscire a trovare quali sono le forze profonde che stanno dietro la membrana più superficiale della ns. Consapevolezza.
E importante la deflagrazione. La curiosità di penetrarsi, sarà più forte della paura della ricerca.
Il mio compito è quello di trasmettere esperienze attraverso tecniche e relazioni scoprendo il necessario, la semplicità.
Io lavoro su quello che cè!
La voce è il muscolo dellanima come la definì uno dei fondatori del Roy Hart Theatre gruppo internazionale che ha sviluppato un percorso artistico allinterno della pedagogia della voce- anima- corpo e la sua applicazione teatrale e musicale.
Esplorare più volte. Quale esperienza vogliamo trasmettere senza perdere la realtà e il recinto della nostra mappa,sentendoci liberi di agire allinterno della struttura, trovare la sintesi, arrivare al fondo, stare dentro e farlo vivere.
Cammineremo insieme dentro qualcosa che è vivo, qualcosa di interno.
Solo con molto lavoro si raggiunge la semplicità. Andare oltre la mediocrità.
Esploreremo nella sua fase primaria i parametri del suono: densità, durata, scelta compositiva, altezza, intensità, velocità, timbro.
Pensare è un atto sentire un fatto. Allora io canto, a voce alta, acuta, una melodia sincopata e stridente è il mio dolore, io reggo il mondo e cè carenza di felicità. Chi vive sa anche se non sa di sapere (cfr. C.L.)
Laboratorio rivolto ad attori cantanti danzatori e chiunque senta dentro di se una motivazione per percorrere questesplorazione solitaria e condivisa con un gruppo al quale chiedo:
brano di almeno 20 righe dattiloscritte
1 canzone
la scelta di brani e canzoni devono sinceramente appartenere al cuore di ognuno.
Per il lavoro ho bisogno di una sala o palco o quantaltro, abbastanza ampi da contenere i partecipanti anche distesi nella fase di riscaldamento, un pianoforte o pianola elettrica.
Abiti comodi.
Il gruppo potrà estendersi ad un massimo di 14 persone se il laboratorio avrà la durata di 5 o 6 gg. X 25/30 ore. Se si preferisce la formula ridotta a 3gg. X 15 ore complessive i partecipanti non dovranno superare le 10 persone
organizzazione: C.U.C Circolo Universitario Culturale - Teatrincorso