Sentire Sicurezza
Villa S. Ignazio, Cooperativa di Solidarietà Sociale presenta il 3° convegno SENTIRE SICUREZZA
Lesperienza del rischio: quale baratto tra felicità, paura e libertà
Si può davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso lesperienza del rischio? E' il tema di quest'anno nella terza edizione del convegno per parlare di sicurezza, percezione, comunità, relazioni, paure e insicurezze in questo tempo così incerto. Ne parleremo con un noto regista e drammaturgo, Gabriele Vacis, uno psicoanalista, Marco Gay, un pedagogista, Marco Dallari, e con chi ha seguito il progetto "Sentire Sicurezza" per la Cooperativa Villa S. Ignazio: Andreas Fernandez, Gianmario Gazzi e Fabio Colombo.
Partners:
Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, C.N.C.A. Trentino Alto-Adige, Provincia Autonoma di Trento, Comunità Alto Garda e Ledro, Comunità Vallagarina, Comunità della Val di Non, Comunità Valsugana e Tesino.
PROGRAMMA
Ore 9.00 SALUTI E APERTURA LAVORI
Riccardo Baldi Presidente Coop. Villa S. Ignazio
Mauro Gilmozzi Assessore Urbanistica, Enti locali, Personale, Provincia Autonoma di Trento
padre Alberto Remondini s.j. Presidente Fondazione S. Ignazio
Moderatore: Andreas Fernandez, responsabile Progetto Si.A. - Sicurezza e Autonomia, Coop. Villa S. Ignazio
Ore 9.20 RELAZIONE INTRODUTTIVA
EDUCAZIONE PER UN ESISTERE RESPONSABILE E SAGGEZZA DEL RISCHIO
Marco Dallari Responsabile scientifico del Progetto Si.A. - Sicu re zza e Autonomia, è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dip artimento di Psicologia e Scienze Cognitive dellUniversità di Trento
Ore 10.00 INTERVENTI
IL DISAGIO DELLA SICUREZZA E I SIMBOLI DELLA LIBERTÀ
Marco Gay Psicoterapeuta e psicoanalista junghiano, è co-fondatore e Presidente di LI.S.T.A. - Libera Scu ola di Terapia Analitica
Ore 11.00
Pausa caffè
Ore 11.20 LA PAURA (SI)CURA?
QUANDO LESPERIENZA ARTISTICA DIVENTA RICERCA ALLINTERVENTO SI AGGIUNGE LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO LA PAURA SICURA
Gabriele Vacis Regista, drammaturgo, autore televisivo e cinematografico, ha curato il progetto La paura Sicura; con
Marco Paolini è stato autore degli spettacoli Adriatico e Il racconto del Vajont
Ore 12.30
INTRODUZIONE RICERCA E PRESENTAZIONE SPAZIO WEB www.sentiresicurezza.it
Con Gianmario Gazzi, Fabio Colombo e Andreas Fernandez
Ore 13.00
Pausa pranzo
Ore 14.00 LA RICERCA SICUREZZA E AUTONOMIA. NUOVI PERCORSI
Fabio Colombo Sociologo, già coordinatore del Progetto Sentire Sicurezza, nel 2011 ha curato con Dario Fortin il volume Sentire sicurezza nel tempo delle paure
Gianmario Gazzi Assistente sociale, si occupa di formazione, ricerca e progetti sperimentali presso la coop. Villa s. Ignazio. È consigliere dellOrdine Nazionale degli Assistenti Sociali
Ore 14.45 ATELIER DELLE IDEE - lavori di gruppo
con Fabio Colombo, Andreas Fernandez, Gianmario Gazzi e Sara Gobbi
Ore 15.45 SINTESI DAI LAVORI DI GRUPPO E CHIUSURA
con Marco Dallari
Il convegno è gratuito, ma è gradita una comunicazione di partecipazione entro venerdì 3 maggio 2013, scrivendo a: sentiresicurezza@vsi.it o chiamando al num. 3470550027.
Sarà possibile, previa iscrizione nella stessa mattinata del convegno, pranzare presso la struttura con modalità menù completo (13 euro) o menù bar (6,50 euro)