Silvio Gottardi e il Circolo Mandolinistico Trentino (1896-1910)
Silvio Gottardi e il Circolo Mandolinistico Trentino (1896-1910)
di Mirko Saltori
Ed. Società di Studi trentini di scienze storiche, Trento, 2003
Intervengono
Quinto Antonelli
lautore
Intermezzo musicale del gruppo mandolinistico di Meano La compagnia del fil de fer
Mirko Saltori, giovane storico che è anche musicista e musicologo, ha scritto un libro complesso dove intreccia almeno due percorsi di ricerca tra storia della musica e storia culturale, storia dellassociazionismo e storia politico-nazionale del Trentino tra Otto e Novecento.
Sullo sfondo di una Trento appassionatamente musicale (scuole, bande, fanfare, le opere di Verdi e di Puccini, i varietà di canzonette napoletane, le fantasie, i concerti) Saltori fa emergere lattività del Circolo mandolinistico guidato da Silvio Gottardi, che viene ad inserirsi nella fitta trama associazionistica, dalla Lega nazionale alle associazioni sportive, condividendone e rafforzandone il comune sentimento laico e liberal nazionale.
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati - Museo storico italiano della guerra di Rovereto - Museo storico in Trento