Sinicae Historiae Decas Prima
Presentazione del IV Volume dellOpera Omnia di Martino Martini
Sinicae Historiae Decas Prima
Intervengono:
Mons. Luigi Bressan Arcivescovo di Trento
Prof. Federico Masini Università di Roma La Sapienza
Prof. Luisa M. Paternicò Università di Roma La Sapienza
Prof. Riccardo Scartezzini Università degli Studi di Trento
La Sinicae Historiae Decas Prima di Martino Martini è il primo testo di storia della Cina compilato in una lingua occidentale.
Amico lettore, ti presento in compendio e in ordine cronologico la storia dellAsia estrema, o meglio la storia del grande Impero Cinese, che in Europa finora non era nota.
Al mondo non se ne conosce una più antica, escludendo la Storia Sacra, e, se si deve credere ai cinesi, nessuna è più attendibile; a chi vorrà leggerla ciò sarà più chiaro della luce del sole. [
]
[
] Alla cronologia cinese si può prestare fede assoluta; i cinesi infatti hanno scritto solo la loro storia e solo per sé, perché ignoravano gli altri popoli o perché li tenevano in dispregio, e quindi, non avendo una ragione per compiacere gli altri né per vantarsi, non avevano nemmeno una ragione per mentire. [
]
[
] Lho scritto nel modo più chiaro e conciso che ho potuto, attingendo da un gran numero di libri di storia cinese, composti con grandissima cura. [
] Nel comporre questopera tanto vasta oserei dire di aver sopportato le fatiche dErcole.
Martino Martini, Sinicae Historiae Decas Prima, prefazione Al lettore.
organizzazione: Centro Studi Martino Martini per lo sviluppo delle relazioni culturali Europa-Cina