Siria: crocevia di civiltà
Officina Medio Oriente
Fin dallantichità il passaggio di Egiziani, Babilonesi, Romani e Bizantini ha consentito alla Siria di sviluppare una fiorente civiltà e diventare un importante centro commerciale internazionale, mentre gli Arabi crearono a Damasco uno dei principali centri religiosi e culturali del mondo islamico. Grazie alla sua posizione strategica tra Europa, Asia e Africa, la Siria è stata determinante per lo sviluppo dell'umanità. Il seminario ha lo scopo di far conoscere in maniera trasversale la storia e le culture che contribuiscono a delineare il profilo della Siria di oggi e a comprenderne il volto dinanzi alle sfide attuali.
Relatore: dottor Aboulkheir Breigheche, medico siriano da 45 anni in Italia, in Trentino dal 1976, presidente della Comunità islamica del Trentino-Alto Adige.
Una selezione di scatti tratti dalla mostra Sguardi Oltre il Mediterraneo di Giorgio Salomon introdurrà il tema della serata.
organizzazione: Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Solidarietà Internazionale e alla Convivenza