Sistemi elettorali tra efficienza e rappresentanza
Festival dell'economia
Visioni
Guido Tabellini
Sistemi elettorali tra efficienza e rappresentanza
introduce Tiziano Marson
Perché la legge elettorale è così importante non solo per i sistemi politici ma per il funzionamento complessivo di un intero Paese? Quali sono i vantaggi e gli inconvenienti di sistemi alternativi? E quale sistema è più adatto allItalia di oggi?
GUIDO TABELLINI
Insegna economia politica allUniversità Bocconi dal 1994, dove è anche Presidente dellInnocenzo Gasparini Institute of Economic Research. È membro onorario straniero dellAmerican Academy of Arts and Sciences, fellow della Econometric Society e del Canadian Institute for Advanced Research. Ha insegnato a Stanford e alla UCLA. Le sue ricerche riguardano la politica economica, leconomia pubblica, la macroeconomia, leconomia internazionale. Alcune di queste ricerche sono riassunte in due libri recenti, di cui è co-autore con Torsten Persson: Political Economics: Explaining Economic Policy, MIT Press 2000; The Economic Effects of Constitutions, MIT Press 2003.
TIZIANO MARSON
Direttore di "Alto Adige - Trentino"
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza