Solidarietà, scuola e nuove tecnologie
Le nuove tecnologie a supporto della solidarietà internazionale
Moderatore degli incontri: Mario Santini, giornalista del giornale LAdige, autore del libro Un altro computer è possibile
15.30 16.00 La Rete strappata - Ricomporre la frattura digitale tra Nord e Sud
V.I.S. Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Relatore: Gianmarco Schiesaro autore del libro La sindrome del computer arrugginito
16.00 16.30 Nuove prospettive in materia di Solidarietà Internazionale e Cooperazione allo Sviluppo
Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale PAT
Relatore: Luciano Rocchetti
16.30 17.10 La Solidarietà Internazionale: due progetti realizzati
Associazione Water for Life:
"Un laboratorio informatico in Somalia"
Relatori: Giuliano Bortolotti e Fabio Giallongo
Associazione Aiutiamoli a Vivere:
Dopo Cernobyl, un sostegno alla formazione"
Relatori: Rita Franzoni e Alessandro Pocher
17.10 17.45 Il Digital Divide e il ruolo di Ingegneria senza Frontiere
Associazione Ingegneria Senza Frontiere - Trento
Relatori: Elio Salvadori e Paolo Massa
17.45 Dibattito e interventi degli ospiti in sala
Intervengono Assessore allemigrazione, Solidarietà Internazionale, Sport e Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento: Iva Berasi.
Assessora alla cultura, biblioteche, politiche per la pace e pari opportunità Comune di Trento: Micaela Bertoldi.
Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace Rovereto: Franca Bazzanella
Saluto del Dirigente dellIstituto Comprensivo Aldeno Mattarello Silvio Baldessari
organizzazione: Ingegneria Senza Frontiere