Stravaganze di un abate libertino

Teatro

Storie a memoria
Castelli e forti, ville e borghi del Trentino
Le Ville della vanità

Stravaganze di un abate libertino
un racconto musicale di Gian Luca Pezzino
con Gianni De Feo e Antonio Fazio
musiche composte ed eseguite dal vivo da Gian Luca Pezzino
costumi Chiara Defant
regia Gianni De Feo
In collaborazione con Comune di Trento

In Francia, nella magnifica corte settecentesca di Re Luigi XIV, il Re Sole, si aggirava tra nobildonne e damerini una figura affascinante, eccentrica: l'Abate di Choisy. Il suo amore per il gentil sesso, unito alla sua passione per l'abbigliamento femminile, generò in lui una stravagante perversione: il giovane abate si travestiva da donna allo scopo di farsi affidare, in qualità di istitutrice, l'educazione di giovanissime e nobili fanciulle, alle quali impartiva poi in privato lezioni pratiche di amore e libertinaggio.

Villa de Mersi
Un tempo isolata e circondata da un elegante parco adorno di statue, ora circondata dalla cerchia edilizia della borgata di Villazzano, Villa de Mersi trova origine già nel Medioevo. I successivi rimaneggiamenti in epoca rinascimentale la vedono arricchirsi della tipica torretta, a coronamento delle alture di proprietà nobiliari e borghesi. Dopo un lungo restauro Villa de Mersi è tornata ad essere di recente una delle più belle ville del Trentino, questo grazie ad uno splendido giardino. Gli spazi verdi, giardino, corte, frutteto appartenenti al complesso di Villa de Mersi costituiscono infatti un arredo naturale di grande pregio


organizzazione: P.A.T. Assessorato alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione Servizio Attività Culturali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.