Studio su Cassandra di Christa Wolf
Materiale non Conforme
Compagnia Arditodesìo
Studio su Cassandra di Christa Wolf
Di e con Michela Embriaco (voce narrante)
Roberta Rigotto (voce, megafono, live electronics)
Cassandra è uno studio nella forma di lettura spettacolo che costituisce la prima tappa di un work in progress che, a partire dal testo di Christa Wolf costruisce un ritratto intenso e forte di questo personaggio femminile della mitologia greca.
Chi è Cassandra? È colei che è destinata a dire la verità e non essere ascoltata. Colei che ha ricevuto da Apollo il dono della veggenza ma nel suo rifiutarsi a lui determina il suo destino di portatrice di sventura. Figlia di Priamo ed Ecuba, reggenti di Troia, la principessa-sacerdotessa Cassandra predirà il tradimento e la distruzione di Troia ad opera dei Greci ma resterà inascoltata.
Il centro del lavoro è la scelta di Cassandra di opporsi al Padre a al potere che egli rappresenta. Il potere fine a se stesso e frutto di corruzione e che porterà guerra e distruzione. Cassandra va verso se stessa, la sua voce che non sopporta più la menzogna ne diventa l'emblema.
É una voce che esplode come un vulcano. Il tema che viene sviluppato è la riflessione attorno al rapporto tra patriarcato e matriarcato.
Christa Wolf non da alcuna risposta rassicurante su cosa significa per Cassandra, una donna, opporsi e dire la verità quando tutti vogliono sentire menzogne. Tutto questo la porterà verso la scelta estrema, ovvero non fuggire la morte, il suo destino di vinta.
Proprio qui inizia la nostra storia con Cassandra che davanti alla porta dei Leoni nella fortezza di Micene attende di essere giustiziata. Qui incontra il suo passato e fa i conti con se stessa e la sua paura della morte. Ma proprio questa sua scelta la rende viva più che mai.
Lo spettacolo è un intreccio continuo di voce narrante, canto ed elaborazione elettronica, che porta alla creazione di un tessuto sonoro fatto di echi, rimandi e ossessioni. L'intento è amplificare il tessuto emotivo del personaggio con la sua voce che si amplifica e si moltiplica per poi ripiegarsi su se stessa nella morte.
organizzazione: Compagnia Arditodesio Ex Teatro di Bambs - Scuola di teatro Teatri Possibili Trento