Vite d'artiste - L'opera rende libere?
Lezione/concerto

La dottoressa Federica Fanizza, funzionario comunale, responsabile degli archivi comunali di Riva del Garda, nonché appassionata di musica lirica e collaboratrice di riviste musicali, racconterà in questa lezione/concerto, coadiuvata per la parte musicale dal soprano Maria Letizia Grosselli e dalla pianista Oksana Tverdokhlebova, le vite avventurose, spesso controcorrente, delle grandi protagoniste dei palcoscenici lirici mondiali tra '800 e '900, quali Maria Malibran, Giuseppina Strepponi, Toti Dal Monte, Maria Callas. Donne libere, indipendenti, emancipate, artefici del loro destino artistico e non solo, donne che hanno raggiunto la propria libertà femminile grazie all'arte della musica e del canto.
organizzazione: Associazione di Promozione Sociale “Giardino delle Arti”