Vivere

Cosa significa vivere in una città trasformata in una enorme caserma, improvvisamente abitata da più di centomila soldati provenienti da tutto l’Impero austroungarico? Tutto risulta sconvolto: i luoghi della città, le feste, la vita dei bambini e delle donne.
In questa occasione viene presentato il catalogo della mostra Città fortezza: Trento 1915-1918 .
Intervengono:
Andrea Robol
Assessore alla cultura, biblioteche, sport e pari opportunità del Comune di Trento.
Giuseppe Ferrandi
Direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino.
Elena Tonezzer e Davide Bagnaresi
«Città fortezza: Trento 1915-1918». Dagli archivi alla mostra.
Quinto Antonelli
Vita quotidiana in Trentino durante la Grande Guerra.
organizzazione: Fondazione museo storico del Trentino