#accaddeoggi: 18 gennaio 1919
Si apre la Conferenza di pace di Parigi
![](/var/001/storage/images/media/images/versailles/24295171-1-ita-IT/Versailles_imagefullwide.jpg)
La Conferenza di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le potenze centrali uscite sconfitte dalla guerra.
I trattati di Parigi sanciscono una punizione esemplare della Germania che viene condannata a pagare i debiti di guerra. Importanti perché sono accordi di pace che sanciscono la fine dei grandi Imperi da quello ausro-ungarico, a quello tedesco, fino a quello zarista.
Ma si comprende fin da subito come la pace ritrovata nella realtà, sarà molto fragile e poco duratura per quei fenomeni nazionalisti destinati ad esplodere all’indomani della firma degli stessi trattati.
La Conferenza di Parigi nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
15/01/2020