#accaddeoggi 21 ottobre 1879: Edison testa la sua prima lampadina
Inizia la rivoluzione dell'illuminazione a incandescenza

Il 21 ottobre 1879 l’inventore statunitense Thomas Alva Edison portò a termine con successo il test di accensione della sua prima lampadina a filamento sottile di carbonio. Edison prese spunto dall’invenzione del chimico inglese Joseph Wilson Swan - che poco tempo prima aveva brevettato una lampada ad incandescenza – ma, diversamente da lui, utilizzò il carbonio. Questa novità conferì alla lampadina di Edison una maggiore durata rispetto a quella di Swan.
Dopo averla brevettata nel 1880, Edison iniziò a produrre le sue lampadine su scala industriale, mettendosi in seguito in affari con lo stesso Swan, una volta risolta la lunga contesa legale sulla paternità dell'invenzione.
redazione
parte di:
Accadde oggi ...
21/10/2017