#accaddeoggi: 22 febbraio 1810
Nasce, in Polonia, Fryderyk Chopin, “il poeta del pianoforte”

Maestro del romanticismo musicale, dalle sue immortali melodie trasudano poesia ed eleganza, al punto da meritargli l'appellativo di "poeta del pianoforte". Dal 1830, a seguito della repressione russa della Rivolta di Novembre, visse in Francia senza mai più tornare in patria. È considerato il maestro del romanticismo musicale: sue composizioni per pianoforte solista e concerti per pianoforte. Inventò la ballata strumentale e modificò la sonata per pianoforte, la mazurca ed il valzer. La salute cagionevole (soffriva di frequenti attacchi di bronchite purulenta, laringite ed emottisi) lo portò ad una morte precoce, a soli 39 anni.
Chopin nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino e su #MLOL_Trentino
19/02/2018