L'età dello tsunami. Essere genitori di un preadolescente
Incontro con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva
![](/var/001/storage/images/media/images/albertopellai_872b5911d55e5e05ea9f9dc66c959f75-2/24760607-1-ita-IT/AlbertoPellai_872b5911d55e5e05ea9f9dc66c959f75-2_imagefullwide.jpg)
Ultimo appuntamento del ciclo per genitori, insegnanti ed educatori dal titolo "Comunità educante", organizzato dal Piano giovani di zona degli Altipiani Cimbri. Saremo ancora in compagnia di Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva e autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Il metodo famiglia felice: come allenare i figli alla vita, Tutto troppo presto, Il primo bacio, La bussola delle emozioni: dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi.
In diretta sulla pagina Facebook del piano giovani al link https://www.facebook.com/PianoGiovaniAltipianiCimbri oppure sul nuovo canale Youtube del Piano giovani al link https://www.youtube.com/channel/UCAK4NVYCD4oAJ_AsHZw631A Alberto Pellai ci parlerà di quella che lui definisce "l'età dello tsunami" cioè della preadolescenza e di preadolescenti e dei loro rapporti con gli adulti di riferimento.
L'incontro è organizzato dal Piano giovani di zona degli Altipiani Cimbri in collaborazione con l'Istituto comprensivo Folgaria Lavarone Luserna, la Consulta dei genitori e la biblioteca di Lavarone.
Come sempre le domande potranno essere scritte direttamente nelle chat di facebook e youtube durante la diretta e verranno tutte poste al relatore.
organizzazione: Biblioteca pubblica comunale "S. Freud" di Lavarone