La materia e il segno. Parole e ceramiche di Muky
Esposizione di ceramiche e poesie su piastrelle dell’artista

Muky vive a Faenza ma è di nascita trentina.
Artista poliedrica e promotrice di importanti iniziative culturali ha lavorato con grandi artisti come Leoncillo, Guttuso, Consagra. A Faenza per sua volontà nascerà, in collaborazione con il MIC Museo internazionale della ceramica, la Casa dell’arte Muky-Matteucci con l’obiettivo della valorizzazione della cultura ceramica e di promozione dell’arte come strumento di pace. Inoltre, verrà adibito uno spazio alle residenze d’artista internazionali e un’area per la didattica della ceramica con laboratori per studenti .
Un complesso di opere di Muky è presente presso la Fondazione Opera Campana di Rovereto.
Ingresso libero
organizzazione: Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto