Biblioteca del Museo storico italiano della guerra di Rovereto

apertura

Accesso libero su appuntamento

contatti

dove

via della Terra 48 Rovereto
Leaflet | © OpenStreetMap contributors

come arrivare

servizi offerti

Con un patrimonio di oltre 44.000 unità, tra volumi e opuscoli dal sec. XIX a tutt'oggi, la biblioteca, sorta nel 1921 insieme al Museo presso il Castello di Rovereto, rappresenta sul territorio nazionale una delle più importanti raccolte di testi, frutto di acquisti e donazioni, dedicati al primo conflitto mondiale, alla storia militare in generale, alla tecnologia bellica (artiglieria, fortificazioni, equipaggiamenti, etc.) e ai diversi aspetti legati al tema della guerra e della cultura della pace.

Di particolare interesse, l'emeroteca che conta quasi 1.900 testate, fra cui numerosi giornali della Prima guerra mondiale, giornali di trincea, stampa del combattentismo, riviste pubblicate a Fiume, in Dalmazia e nelle colonie, riviste di cultura militare. I periodici correnti spaziano dalla storia contemporanea ai problemi della difesa.

Nell'annesso archivio sono conservate circa 1.000 videocassette di argomento storico-militare.

adatto a: adulti - studiosi - studenti universitari
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.