Dolomiti. Montagne Uomini Storie
Un reportage per raccontare il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, evitando le divisioni territoriali

Nel 2013 la Fondazione Dolomiti UNESCO ha commissionato al giornalista Piero Badaloni un reportage per raccontare il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, evitando le divisioni territoriali cui si faceva riferimento prima del 26 giugno 2009. “Dolomiti. Montagne – Uomini – Storie” è un “viaggio” in sei puntate, per conoscere la straordinarietà paesaggistica dei “Monti Pallidi”, la loro eccezionale importanza per la storia della Terra, le storie di donne e uomini che, vivendoci da secoli, ne hanno connotato il paesaggio, l’economia e la cultura. Piero Badaloni lo ha realizzato con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti.
organizzazione: Associazione Giovane Judicaria - Sezione SAT di Ponte Arche - Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta