Orme Festival 2021
Orme, il Festival dei sentieri mette al centro la persona
![](/var/001/storage/images/media/images/orme-festival-trentino/25200461-1-ita-IT/orme-festival-trentino_imagefullwide.png)
Il grande ambientalista John Muir diceva che in ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto più di quello che cerca.
È da questa idea che nasce ORME, il Festival dei Sentieri: un evento unico, che si svolge interamente sui sentieri, portando nel bosco la musica, i sapori, il teatro, l’arte e molto altro. ORME è un progetto dedicato al camminare, alla scoperta della natura a passo lento, dedicato alla cultura e alle emozioni che spesso fioriscono proprio quando ci si allontana dalla frenesia della nostra vita e si trova il ritmo nel proprio passo.
Prendersi “un tempo” per perdersi nel bosco. Ascoltare musica all’ombra dei faggi, guardare le stelle e conoscerne i segreti, condividere un’esperienza con la famiglia o con i propri amici a 4 zampe. E camminare. Camminare nella natura, una passione che coinvolge sempre più persone, di tutte le età. Sono le orme che seguiamo e le orme che lasciamo per chi verrà dopo di noi. Orme, perché nei boschi si incrociano le orme degli animali e degli uomini, perché il passato ci ha lasciato le sue orme, e noi lasceremo le nostre per chi verrà, in un incrocio di passato e futuro.
Un’occasione per riprendersi i propri spazi, per riscoprire la natura, per entrare nuovamente in contatto con l’uomo, per respirare. Riscoprendo il tempo la meraviglia e l’importanza della biodiversità, la cura del territorio e nella potenza dell’autenticità dei luoghi e delle tradizioni degli stessi.
Perché a Fai della Paganella tutto questo c’è, ed è la nostra normalità, il nostro cuore, il nostro modo di vivere, allora con Orme vogliamo condividerlo con tutti quelli che lo possono apprezzare, ecco perché.
Ecco perché Orme è un evento perlopiù gratuito, perché è un regalo, è una collaborazione di intenti tra chi partecipa e chi organizza, è un investimento culturale per il futuro, per i nostri e per i vostri figli, per il territorio.
La quarta edizione, nel 2021, arriva nell’anno dove il Covid ha cambiato radicalmente la nostra vita, a maggior ragione Orme quest’anno vuole esserci e ci sarà con una consapevolezza ancora più forte, con la volontà di mettere l’uomo al centro del progetto. Ogni sentiero previsto sarà per piccoli gruppi, per garantire in primis la sicurezza, e per regalare un pezzetto di Fai della Paganella, un momento di immersione nel bosco capace di insinuarsi nelle persone. Una vera e propria fusione tra uomo e territorio.
Entreremo a contatto con il bosco e i suoi abitanti, scovando le tracce degli animali usando i 5 sensi. Ascolteremo i rumori del bosco, la musica che si diffonderà tra le fronde. Ascolteremo storie di popoli antichi che hanno vissuto a Fai della Paganella e ci hanno lasciato un villaggio stupefacente. Ci immergeremo nella foresta praticando il Forest Bathing nel Parco del Respiro, saluteremo gli alberi con il tree hugging e faremo sedute di meditazione per avvicinare la nostra mente e il nostro spirito alla natura. Assaggeremo prodotti locali, ascolteremo storie di crescita, avventura e rinascita.