Museo degli usi e costumi della gente trentina
l Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina, alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino,alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.
![](/var/001/storage/images/media/images/museo-degli-usi-e-costumi-della-gente-trentina/16384904-1-ita-IT/Museo-degli-Usi-e-Costumi-della-Gente-Trentina_imagefullwide.jpg)
Il museo dall'alto [
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina]
In un ricco percorso espositivo che attraversa 43 sale, il Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina e alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino – legno, ferro, rame, ceramica, tessuti – fino alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.
Vigneto storico - Avio
Il vigneto è composto da viti di lambrusco a foglia frastagliata piantate nei primi anni del Novecento