Echi dalle Alpi
innovazione e turismo verso le Olimpiadi
Echi dalle Alpi vuole prendere spunto dalle prossime Olimpiadi invernali che coinvolgeranno Trentino, Veneto e Lombardia per continuare un ragionamento già avviato nel 2016 con il progetto internazionale “La speranza divampa”.
Un’analisi a più voci e da diverse angolazioni sul ruolo economico e strategico delle nostre aree di montagna. In un’epoca di grandi mutamenti geopolitici e di nuove reti di interconnessione che travalicano i confini nazionali.
La Montagna viene così svincolandosi da quella dimensione periferica nella quale era stata da tempo relegata, ed assumendo una nuova centralità strategica.
Proprio la preparazione dei giochi Olimpici potrebbe infatti permettere il rinsaldarsi non solo dei legami fra le nostre regioni alpine, ma anche il tessersi di una complessa ed articolata rete di cooperazione con quelle simili di paesi confinanti. Dall’Austria alla Slovenia, dalla Germania alla Svizzera fino alla Francia, le Alpi - “spina dorsale dell’Europa” - fanno emergere una nuova concezione di unità europea.
PROGRAMMA
INTRODUZIONE Daniele Lazzeri Chairman think tank “Il Nodo di Gordio”
Giorgio Fuoli Presidente Centro Studi “Vox Populi”
SALUTI ISTITUZIONALI Walter Kaswalder Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento
Maurizio Fugatti Presidente Provincia Autonoma di Trento
Mirko Bisesti Assessore alla Cultura e all’Istruzione della Provincia Autonoma di Trento
Roberto Failoni Assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo
ECHI DALLE ALPI
Riccardo Migliori Presidente emerito Assemblea parlamentare dell’OSCE Tomaž Kunstelj Ambasciatore della Repubblica di Slovenia in Italia
Maurizio Gentilini CNR - Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Stefano Bruno Galli Assessore alla Cultura e all’Autonomia della Regione Lombardia
Mariano Allocco Segretario Accademia delle Alte Terre
Andrea Marcigliano Senior fellow think tank “Il Nodo di Gordio” Augusto Grandi Direttore della rivista “ElectoMag
” Tommaso Pedrolli Junior fellow think tank “Il Nodo di Gordio”
entrata libera
Per l’occasione sarà presentato il N. 20 della rivista “Il Nodo di Gordio”