Il mercante di Venezia raccontato dai comici
di Pino Costalunga, da W. Shakespeare, regia di Pino Costalunga, Teatroimmagine Venezia

Su di un palcoscenico, dei Commedianti dell’Arte di terz’ordine vogliono intrattenere il pubblico raccontando una storia lugubre e strana: quella dell’usuraio Shylock che pretende una libra della carne dell’odiato Antonio, come interesse per una somma prestata. È il “Mercante di Venezia” shakespeariano, che si avvale delle maschere della tradizione italiana per
raccontare, divertendo, l’imbroglio, la menzogna e la perversione dei rapporti basati solo sul valore del danaro… Una storia antica che riesce a parlare ancora e forse più fortemente a noi uomini di oggi.
Biglietto unico 5,00 euro/Ridotto 3,00 euro per studenti delle scuole superiori e universitari
Gratuito fino ai 14 anni
Speciale abbonati 2020: Ingresso gratuito ai possessori del vecchio abbonamento, previa segnalazione al momento della
prenotazione
La cassa sarà aperta a partire da due ore prima dello spettacolo
Informazioni sulla prevendita
La segreteria del Sipario d’Oro in Corso Bettini 64 è aperta tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 14 giugno al 30 luglio.
Nello stesso orario si può telefonare al 333 1853967 (anche Whatsapp).
Info alla mail prenotazioni@compagniadilizzana.it
Sul sito sipariodoro.it e visitrovereto.it si potranno prenotare e acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in programma.
I biglietti saranno disponibili in prevendita fino alla mezzanotte del giorno prima dello spettacolo.
La prenotazione è fortemente consigliata
In caso di maltempo gli spettacoli saranno recuperati se possibile al Teatro G. Sartori di Ala, all’interno della stagione
teatrale autunnale