La Nave di Teseo
Ricerca artistica nel campo della memoria collettiva ed identità

Si terrà la doppia personale di sculture, oggetti ed installazioni degli artisti Mario Romano Ricci e Paolo Vivian.
La mostra riunisce per la prima volta due artisti legati da una amicizia maturata durante il loro viaggio creativo, dopo una ricerca profonda nel campo della memoria collettiva e dell'identità. Intitolata "La Nave di Teseo", la manifestazione trasforma lo spazio nobile di palazzo Trentini nel Mar Filosofico. "Fra I quattro porti immaginari - I loci del compito artistico determinano la direzione del viaggio e la mappa navigabile: La Memoria - L’Homo - L’Ombra - Il Tempo, gli artisti ci propongono di viaggiare con loro alla ricerca del codice di identità, ma dell’Identità dell’Homo Elettronico e dell’Identità di una "società liquida". Trenta opere, tante quanti i remi della trireme greca, entrambi gli artisti, attraverso le loro opere, di saranno assemblati e recuperati pezzo per pezzo per costruire e mantenere la propria nave metafisica. Nel dialogo degli artisti, il paradosso filosofico di Teseo serve come lo strumento di laboratorio creativo e punto di convergenza, dove la Memoria si proietta e si trasforma e modella nel Tempo." , spiega la curatrice del progetto Dora Bulart.
L`inaugurazione sarà presentata da Giorgio Fogazzi, scrittore, collezionista e lettore d'arte. Aperitivo preparato dalla cantina di Roveré della Luna, accompagnato dal flauto di Yolina Kuleva.
Ingresso libero.