Premio Città di Trento alle eccellenze culturali
un nuovo evento per celebrare le arti messe in scena nel tempo: dalla musica al teatro, dal cinema alla danza

In occasione del bicentenario dalla nascita del Teatro Sociale (1819–2019), la città di Trento organizza un nuovo evento per celebrare le arti messe in scena nel tempo: dalla musica al teatro, dal cinema alla danza.
Celebrando i duecento anni trascorsi si inizierà quindi a pensare ai prossimi duecento, riconoscendo ufficialmente, di fronte alla comunità, quattro professionisti nel pieno della loro carriera, che hanno saputo varcare i confini regionali, nazionali ed internazionali attraverso la loro produzione artistica, anche ottenendo importanti premi e riconoscimenti.
Verrà consegnata, quale simbolo di eccellenza, l'Aquila per la cultura 2019, la medaglia in oro e argento che riproduce il sigillo della città di Trento.
Artisti premiati:
Angela Dematté, sezione teatro
Matteo Franceschini, sezione musica
Andrea Pallaoro, sezione cinema
Compagnia Abbondanza Bertoni, sezione danza
ingresso libero e gratuito
organizzazione: omune di Trento in collaborazione con: Cassa Rurale di Trento, Ferrari, Fondazione Orchestra Haydn, Fondazione Museo storico del Trentino, Centro servizi culturali S. Chiara.