Sentiero dei Segreti
Alla scoperta del monte Fausior: una camminata per scoprire i segreti e le emozioni della natura
![](/var/001/storage/images/media/images/sentieri-dei-segreti/25201433-1-ita-IT/sentieri-dei-segreti_imagefullwide.jpg)
Camminiamo piano, regoliamo il respiro, saliamo sul Monte Fausior che domina Fai della Paganella. Un monte con un nome suggestivo che probabilmente significa “Falso Signore” perché trae in inganno, è selvaggio, magnificenza della natura.
Escursione lenta con l’esperta di Foraging Valeria Mosca che ci racconta i segreti del bosco, dei suoi abitanti vegetali. Il cibo selvatico, disponibile nei nostri ecosistemi, è un’importante risorsa alimentare e culturale esistente a impatto quasi nullo sul pianeta, scopriremo insieme a Valeria, come riconoscere e raccogliere.
Valeria Margherita Mosca si occupa di foraging, alimurgia e cucina. Nel 2010 ha fondato wood*ing, food lab che fa ricerca, consulenza e formazione sull’utilizzo del cibo selvatico in cucina. Wood*ing nasce dalle passioni della sua vita: natura, esplorazione e cibo: “gli spazi incontaminati sono i luoghi in cui preferisco stare e passare il tempo. Studiare la natura e le sue infinite possibilità mi insegna a vivere ed è la mia ispirazione primaria. Perciò mi ritengo molto fortunata a poter svolgere un lavoro a stretto contatto con l’ambiente…”.
Gratuito con prenotazione su Eventbrite
Info evento
- Partenza a piedi da Santel, Chiesetta Santa Libera
- Durata camminata all’andata circa 3 ore, dislivello circa + 450 mt
- Difficoltà media
- bambini grandi 8/10 anni, non adatto ai passeggini
- Prenotazione obbligatoria
- Esperienza gratuita
- Con accompagnatore di media montagna
- Ritrovo almeno 15 minuti prima della partenza