Al termine degli scavi l’area è stata sistemata, realizzando un’area di visita che conserva a vista il perimetro delle due abitazioni scavate inserite in un contesto a parco pubblico di proprietà e gestione comunale.
Espone una ricca collezione di materiali bellici, divise e reperti provenienti dai ghiacciai dell’Adamello, oltre a significative ricostruzioni di ambienti di vita austro-ungarici e italiani in alta montagna. Nelle vetrine numerosi oggetti e testimonianze della vita quotidiana dei soldati in trincea e dell’esperienza della guerra bianca.
La stratigrafia letta durante i sondaggi mostrò chiaramente i resti dell’antico castello: … cum Castro Caldonazii, palatio, turri et aliis suis fortilitiis
Sotto la Torre Civica in piazza Duomo si trovano i resti della Porta Veronensis, monumentale ingresso a Tridentum, costruita nel I sec.a.C.
Fondato nel 1927 dall’ingegnere Gianni Caproni (1886 – 1957) e dalla moglie Timina Guasti, è il primo museo aziendale sul suolo nazionale e il museo aeronautico più antico al mondo.
Dopo esserne stato geloso custode per quasi un secolo, il ghiacciaio della Marmolada, subendo un forte regresso, ha restituito poco alla volta le tristi testimonianze appartenute a quei combattenti.
Il museo presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che per circa quarant'anni ha svolto una costante attività di ricerca sulle montagne della Valle di Sole, teatro di aspri combattimenti dal giugno 1915 all'ottobre 1918.
Il sito prende il nome dalla vicina fonte di acqua che sgorga dalle pendici dei monti della catena del Lagorai.
La zona archeologica, estesa su 10 ettari di terreno, comprende non solo la sommità del dosso, ma anche i ripiani prativi del versante orientale.
Il monte di San Martino fa parte della dorsale del monte Casale, tra il lago di Garda e le Giudicarie a monte del paese di Vigo Lomaso e a Sud-Est di Lundo.
Non solo di marzo
Domenica, 18 Marzo 2012Castello di Drena · Drena
e vissero felici e contenti!
Domenica, 30 Agosto 2009Piazza delle Erbe · Riva del Garda
e vissero felici e contenti!
Domenica, 28 Agosto 2011Cortile interno della Rocca · Riva del Garda
... Arriva la Befana!
Sabato, 05 Gennaio 2013Piazza di Serrada · Folgaria
Any Day Now
Mercoledì, 21 Gennaio 2015Cinema Astra · Trento
APSAT 8. Le scritte dei pastori. Etnoarcheologia della pastorizia in val di Fiemme
Giovedì, 08 Agosto 2013Sala Bavarese del Teatro Comunale · Tesero
Barry Lyndon
Giovedì, 05 Febbraio 2015Supercinema · Rovereto
Chutney popcorn
Mercoledì, 15 Aprile 2015Cinema Astra · Trento
Concerto di Capodanno con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Domenica, 29 Dicembre 2019 · dalle 20:30 alle 22:00Teatro Riccardo Zandonai - corso Bettini 78
Confavolando
Martedì, 12 Agosto 2008Località Contre · Caldes
Da 'Brenta da Salvare' al Brenta da salvare. Sfide ambientaliste e Società Alpinistiche
Sabato, 24 Giugno 2006Casa della S.A.T. - Sala Antonio Pedrotti · Trento
Desmontegada Cimbra
Sabato, 15 Settembre 2012Luserna · Luserna
Difret. Il coraggio per cambiare
Giovedì, 12 Febbraio 2015Supercinema · Rovereto
Estate in musica
Lunedì, 06 Agosto 2012Chiesa di Carbonare · Folgaria
Exodus. Dei e Re
dal 15/01/2015 al 20/01/2015Supercinema · Rovereto
Giornata del contemporaneo al Mart
Sabato, 06 Ottobre 2012Mart · Rovereto
Gruppo di lettura
Giovedì, 08 Maggio 2008Biblioteca Comunale · Ala